![]() |

giovedì 28 agosto 2008
Festeggiamenti in casa smefin: riso e coriandoli per Flavio A e fiocco azzurro per Flavio B
venerdì 22 agosto 2008
Nostro paper sulla pianificazione finanziaria integrata delle piccole imprese familiari
In agosto abbiamo dato i ritocchi finali ad un paper di Roberta Savaris, nostra borsista che collabora al progetto Smefin. Il lavoro tratta della pianificazione finanziaria integrata dell’impresa familiare e lo potete trovare qui.
giovedì 21 agosto 2008
Un paper di Torino Finanza sui confidi piemontesi che mi era sfuggito
Il puntualissimo Sapio mi segnala il Secondo rapporto sulla finanza d’impresa e le banche in Piemonte, commissionata dal Comitato Torino Finanza presso la CCIAA di Torino e curato da Diego Bolognese, Alessandro Pellicciotta e Roberto Quaglia (ESCP-EAP). La presentazione presso la Camera di commercio era avvenuta il 12 dicembre 2007. Sempre Torino finanza aveva commissionato nel 2003 lo studio di Giuseppe Russo, attuale presidente di Unionfidi Piemonte, che aveva lasciato un segno nel dibattito su confidi e credito alle PMI.
Da una vacanza in famiglia (allargata), di nuovo al lavoro
Sono tornato alla base dopo dieci giorni in montagna con papà (e moglie e figli) nei luoghi della mia giovinezza. L'appartamento a Gressoney St.Jean dove andavo in vacanza negli anni dell'università, e che i miei genitori hanno tenuto affittato da allora, è sempre quello. Il comfort non è sugli standard attuali: cito ad esempio il boiler elettrico, voluminoso e vorace di Kwh, che in due ore riscalda (si fa per dire) l'acqua occorrente per una doccia di cinque minuti. Il prezioso liquido finisce disperso sul pavimento perché il box doccia non c'è, sostituito da un'economica tenda ad anelli (non siamo però al minimalismo delle pensioni riminesi dove il getto cade tra il water e il bidet - con rispetto parlando - effetto autolavaggio).
sabato 16 agosto 2008
Aleablog va in vacanza!
Gentili visitatori, vi informiamo che Aleablog si sta concedendo una breve pausa estiva...per tornare dopo ferragosto a commentare le nuove notizie e tornare su quelle che non sarà riuscito a seguire durante le vacanze. Un augurio di buona estate a tutti voi.
venerdì 8 agosto 2008
La vita donata di Andrea Aziani e il miracolo del cambiamento
|
mercoledì 6 agosto 2008
Obbligo di reporting alla SEC in XBRL: i CFO USA protestano per i tempi stretti
Secondo un articolo sul sito CFO.com, i direttori finanziari delle società USA giudicano troppo aggressivi i tempi di introduzione dei report obbligatori in formato XBRL che la SEC ha approvato nello scorso maggio. Questo piano, che sta molto a cuore al presidente delle SEC Christopher Cox (vedi questo blog e quest'altro articolo di CFO.com), prevede che dal 2009 le società con più di $5 miliardi di capitalizzazione di borsa dovranno iniziare a trasmettere alla SEC i report 10-Q e 10-k per l'esercizio chiuso negli ultimi mesi del 2008 anche in formato XBRL. Nel 2010 l'obbligo sarà esteso a tutte le società (comprese quelle estere) che applicano i principi US-GAAP, mentre dal 2011 riguarderà anche le società estere che applicano altri standard contabili.
martedì 5 agosto 2008
XBRL technology vendors: le iniziative di Fujitsu
In questa news si illustrano i progetti XBRL di Fujitsu, società giapponese di IT che offre la piattaforma Interstage-XWand per la gestione del processo di elaborazione dei documenti XBRL.
lunedì 4 agosto 2008
Saluti a chi è al lavoro e pensieri sul futuro di Smefin
Dalle statistiche di accesso ad aleablog noto che molti gentili visitatori ci seguono anche ad agosto iniziato. Anch'io sono al lavoro questa settimana, con Flavio Aldrighetti, sui modelli di crisis management, per sviluppare le idee discusse in questo seminario. E' uno dei moduli del progetto Smefin che più mi stanno a cuore. Sì, perché vorremmo fornire ai consulenti, alle banche e ai confidi delle metodologie utili a mettere ordine nelle situazioni di sospetto, sfiducia e conflitto che una crisi aziendale comporta (come auspicavo qui).
Iscriviti a:
Post (Atom)