La fede risponde al desiderio umano più fondamentale, irresistibile, irreprimibile di fare del bene, di migliorarsi, di pensare e agire oltre il limiti degli egoismi umani. Ancor più di questo, essa è radicata nella convinzione che l'impulso a fare del bene consiste nel mettersi da parte, nella consapevolezza di qualcosa più importante di noi stessi. Così l'altro non viene rifiutato o ancor peggio escluso, ma abbracciato come più importante di me o di te. E chi crede è convinto che questo è il nostro scopo nella vita. Per chi pensa così, Dio non è un vecchio saggio lontano nel cielo, ma la vera fonte della vita. Dio è amore disinteressato, caritatevole, e un dispensatore infinito di grazia.Tony Blair - 'Faith and Globalisation' Westminster Cathedral Lecture , 3 aprile 2008.

domenica 13 aprile 2008
Madre Teresa? No, Tony Blair
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento