Segnalo uno studio pubblicato dal Fondo monetario internazionale, ripreso da MF, nel quale si evidenziano alcune possibili falle del nuovo quadro di vigilanza sulle banche (Basilea 3) e sulle assicurazioni (Solvency 2).
L'esistenza di due regimi prudenziali diversi nei due settori, unito alle diverse prassi contabili, potrebbe aumentare la propensione a spostare esposizioni e rischi fuori dai bilanci al fine di eludere le nuove più stingenti regole. Con i rischi che ben conosciamo, a cominciare da quello di nascondere i rischi.

Nessun commento:
Posta un commento